SI.PO.FA
Attività di educazione alla cittadinanza e alla mondialità rivolte alle giovani generazioni mediante la Peer Education nell’ambito del progetto di sicurezza alimentare in Sierra Leone.
Esplora il progetto...Attività di educazione alla cittadinanza e alla mondialità rivolte alle giovani generazioni mediante la Peer Education nell’ambito del progetto di sicurezza alimentare in Sierra Leone.
Esplora il progetto...Progetto di Cosviluppo con formazione sull’impresa sociale a diverse realtà migranti lombarde con ricadute nei paesi di origine
Esplora il progetto...Promozione dei diritti e miglioramento delle condizioni di vita e delle opportunità di reinserimento socio professionale dei detenuti nelle carceri di Garoua, Mbalmayo e Douala
Esplora il progetto...Sviluppo integrato delle comunità campesine della regione contadina del fiume Cimitarra, Colombia, con strutturazione delle imprese sociali, fornitura di energia per i processi produttivi e gestione delle risorse
Esplora il progetto...Progettazione impianti energia elettrica e termica distribuiti per piccole attività imprenditoriali e residenziali nelle zone rurali del nord Albania.
Esplora il progetto...Sviluppo integrato per la riduzione del tasso di vulnerabilità economica e sociale e aumentare la resilienza delle comunità di Diass e Yène con la costituzione di un impresa sociale in ambito agricolo
Esplora il progetto...Ingegneria per lo sviluppo
Impresa Sociale, Innovazione, BoP, Business inclusivo, Impatto Sociale
Accesso all'energia energie rinnovabili tecnologie appropriate
Sostenibilità forte, gestione delle risorse, impronta ecologica, acqua, rifiuti,
La sinergia di ISF-MI con il Politecnico di Milano risulta evidente sin dall'inizio della costituzione dell’associazione che, grazie alla sua matrice ingegneristica, svolge attività di ricerca, progettazione e trasferimento declinate su diverse tematiche e ambiti. Queste attività comprendono l’approfondimento, la messa a punto, la progettazione e implementazione di logiche, metodologie e tecnologieLeggi tutto...
L’associazione riconosce nella formazione un pilastro fondamentale del mondo moderno e si adopera per favorire l'approfondimento e la disseminazione delle logiche, metodologie, tecnologie e tematiche legate alla cooperazione e allo sviluppo sostenibile. Leggi tutto...
Educare e formare le nuove generazioni per essere cittadini del mondo aperti, solidali e attivi, consapevoli dei processi di interdipendenza economica e di contaminazione culturale in atto, attenti agli impatti ambientali e sociali dei propri comportamenti, capaci di capire ed accogliere le diversità. Assicurare che generazioni sempre più giovani prendano coscienza dei legami esistenti fra cultura, scienza, tecnologia, innovazione e Sviluppo Sostenibile sottolineando la responsabilità di ciascuno nei confronti del pianeta e delle generazioni future.Leggi tutto...
La misurazione è uno dei temi chiave emerso negli ultimi anni nel mondo del terzo settore e della Responsabilità Sociale d'Impresa: misurare vuol dire generare conoscenza e poter migliorare le proprie performance oltre che poter comunicare i risultati positivi raggiunti. La spinta verso la misura arriva in primo luogo anche dai finanziatori e dai decisori politiciLeggi tutto...
Mercoledi 7 Marzo dalle 18.30 in aula BL.27.1.5 riaprono le attività con gli studenti del gruppo Tecnologie di Ingegneria Senza Frontiere Milano: verrà presentata la proposta del gruppo tecnologie di quest’anno, un’occasione per conoscere il mondo della cooperazione e per farne parte attivamente con ISF-Milano durante il 2018!
Presentazione progetti ed attività svolte da ISF-MI nelle ultime missioni
Giovedi 16 novembre dalle 18.15 alle 19.30 in BL27.0.2 (Bovisa)
Presentazione progetto e attività svolte per il progetto Campesinos Colombia
Giovedi 05 ottobre dalle 18.00 alle 18.45
Aula BL.27.05 (Bovisa) (altro…)